La risorsa verrà inserita all’interno della funzione di Energy Management per assistenza alla progettazione di impianti elettrici e meccanici presso nuovi/esistenti punti vendita e/o logistica, l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione della risorsa energia attraverso una corretta amministrazione dei consumi e al conseguente raggiungimento di benefici economici ed ambientali.
Nello specifico, il/la candidato/a dovrà essere in grado di:
promuovere all’interno dell’organizzazione un utilizzo razionale e consapevole delle risorse energetiche, individuando e gestendo interventi di risparmio energetico;
garantire una corretta gestione degli impianti dal punto di vista delle prestazioni energetiche, sia in fase di progettazione sia in fase di mantenimento e gestione supervisionando il lavoro di società esterne;
gestire le fasi di progettazione dalle fasi iniziali fino alla messa in servizio del bene/servizio;
promuovere, analizzare e coordinare gli investimenti in efficienza energetica garantendo un tempo di ritorno degli stessi in linea alle aspettative aziendali;
Garantire l’implementazione di sistemi di misure e contabilizzazioni dei consumi, strumentazione adeguata con elaborazione di indici, per la loro corretta imputazione;
produrre bilancini economici del fabbisogno energetico e monitoraggio dei costi con analisi delle varianze; predisporre budget e forecast energetici.
Inoltre, il/la candidato/a sarà a supporto della funzione di Energy Management per:
assistenza alle gare per l’assegnazione delle forniture energetiche con l’ausilio dei consulenti esterni;
individuare azioni correttive dall'esame delle bollette (rifasamenti, tagli dei picchi, spostamenti di utilizzi in fasce diverse, ecc...);
monitorare i mercati ed intervenire in operazioni periodiche di fixing in sintonia con le indicazioni della Direzione Aziendale e con il supporto di consulenti esterni;
gestire l’impianto di cogenerazione e le relative pratiche amministrative con l’Agenzia delle Dogane;
gestire e monitorare gli impianti FTV lato burocratico e manutentivo;
gestire le relazioni con le autorità competenti in materia energetica (GSE, Dogane,…);
ottemperare agli obblighi di legge relativi alla gestione dell’energia (Certificati Verdi, CAR, dichiarazioni annuali obbligatorie per i produttori di Energia);
gestire il processo di Audit Energetico;
individuare potenziali agevolazioni in campo energetico.
Requisiti
Requisiti Obbligatori
Laurea di secondo livello (5 anni) in ingegneria, con specializzazione in elettrotecnica, meccanica, energetica/termodinamica o esperienza in progettazione impianti elettrici e meccanici
Esperienza tra i 3 e i 5 anni in similare mansione
Esperienza nel campo degli studi di fattibilità e della progettazione di massima di sistemi per la produzione e l'utilizzo dell'energia
Conoscenza approfondita delle tecnologie maggiormente impiegate in ambito di efficientamento energetico: i sistemi di illuminazione a led, i sistemi di controllo banchi frigo, le pompe di calore, i motori elettrici con inverter, i sistemi di isolamento edifici e le schermature solari, impianti fotovoltaici, impianti di cogenerazione e trigenerazione
Ottime capacità di comunicazione verbale e scritta e relazionale, doti analitiche, attenzione al dettaglio, proattività
Ottima padronanza degli strumenti Office, in particolare Excel
Conoscenza della lingua inglese, scritta e orale
Spiccata capacità di lavorare in “team”
Requisiti Preferenziali
Pregressa esperienza nell’implementazione e/o mantenimento della ISO50001
Esperienza pregressa nel settore retail o della grande distribuzione
Conoscenza in materia di emissioni di gas serra e di sostenibilità (GHG, scope 1, scope 2, scope 3, ESG)
In possesso di patente B
Altre informazioni
Sede di lavoro:
In presenza c/o Uffici Centro Direzionale - Cerea (VR), via Palesella 1
Orari di Lavoro:
Tempo Pieno
dal lunedì al venerdì, sabato mattina a rotazione
Cosa offriamo:
Buoni pasto secondo regolamento aziendale
Assistente fiscale
Inquadramento in relazione all’esperienza effettivamente maturata
Il presente annuncio si rivolge ai candidati di ambo i sessi (L.903/77). Autorizzazione del ministero del lavoro n° 20323/RS.
Descrizione dell'azienda
Il Gruppo Tosano nasce nel 1970. Un piccolo supermercato a conduzione familiare è oggi una delle realtà più radicate e in espansione tra le provincie di Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Mantova, Brescia, Milano, Ferrara e Udine.
Con i suoi 20 ipermercati, tutti a gestione diretta, e i suoi oltre 5000 dipendenti, il Gruppo Tosano rappresenta uno dei maggiori esponenti della specializzazione alimentare: associato al Gruppo VeGè, Tosano è oggi tra i più forniti iper-alimentari sul territorio.